Cari concittadini,
Il Natale è ormai alle porte e, con esso, uno dei periodi più suggestivi dell’anno.
Nel rinnovare l’ormai consueta tradizione del messaggio di auguri, ritengo giusto riflettere su questo anno passato.
L’Amministrazione Comunale sta dedicando tutte le proprie forze, con passione e determinazione per Carpineto. La nostra attenzione è costantemente rivolta ad individuare i bisogni della gente e a mettere in campo le misure necessarie per sostenerli. Per il 2018 stiamo predisponendo una serie di provvedimenti, dando assoluta priorità alle esigenze di assistenza e sostegno alle famiglie e ai giovani.
Il tempo che ci avvicina al Natale e al nuovo anno ci porta a ripercorrere idealmente la memoria dei giorni passati, a volte lieti a volte più difficili, a riflettere su quanto è accaduto, a ripensare alle nostre azioni, a ciò che abbiamo vissuto e, nel contempo, a condividere con altri la speranza per un futuro più sereno e benefico, perché il Natale è un momento di gioia, ma anche tempo di riflessione e di responsabilità.
Voglio ringraziare, a nome mio personale e dell’Amministrazione Comunale, quanti hanno lavorato e collaborato, con il loro impegno, per realizzare le diverse attività: chi lavora nella struttura comunale, adoperandosi per rendere sempre più efficaci i servizi al cittadino; la parrocchia e gli istituti di religiose, per la preziosa attività; i tanti volontari impegnati nelle varie associazioni, che con generosità e responsabilità concorrono al nostro operato; tutta la cittadinanza, che ha dato dimostrazione di grande senso civico nel sostenere e anche criticare (perché no?) le iniziative dell’Amministrazione Comunale.
Carpineto di risorse ne ha e molte, è abitata da persone laboriose, generose, ricche di ingegno, disponibili ad accogliere e ad aiutare, prodighe di idee. Il momento non è facile, richiede l’apporto di tutti ed io sono sempre disponibile ad ascoltare chi desidera fare nuove proposte che mettano in gioco anche l’Amministrazione Comunale.
Il mio augurio è dunque che le feste siano portatrici di affetti e di valori ritrovati, che il Natale doni momenti di pace e serenità, ma un augurio particolare voglio rivolgere a tutti coloro che devono affrontare situazioni di disagio, quali la malattia, la disoccupazione, l’emarginazione, la lontananza dagli affetti, la solitudine.
Un augurio speciale lo invio agli anziani e, custodi delle nostre radici e di una memoria storica che è insegnamento di vita.
Auguri ai nostri concittadini residenti all’estero che sono la memoria vivente della nostra cultura e i custodi autentici delle nostre tradizioni nei loro nuovi paesi di residenza.
Infine, auguro a tutti, che il Natale sia la festa che ci invita all’impegno e alla costruzione di relazioni umane capaci di rendere più fraterna e serena la convivenza civile, ma soprattutto sia l’occasione per guardarci dentro.
Buon Natale e felice Anno Nuovo
IL SINDACO
Matteo Battisti