Città metropolitana di Roma Capitale
MENU

Comune di Carpineto Romano

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova Casa di Comunità a Parco Unità d’Italia

“Un intervento di circa 400.000 € da realizzare con i fondi PNRR destinati al potenziamento dei servizi sanitari, grazie al quale trasformeremo l’attuale poliambulatorio in una struttura all’avanguardia, più moderna e funzionale e in grado di fornire ai cittadini tutti i servizi socio-sanitari di base: dal Medico di Medicina Generale al Pediatra di Libera Scelta, passando per la nuova figura dell’infermiere di comunità fino ad arrivare agli specialisti ambulatoriali e all’assistente sociale che saranno pienamente integrati nei percorsi di cura.
In campagna elettorale prendemmo l’impegno di potenziare la sanità di prossimità e i servizi socio-assistenziali: con la Casa di Comunità non solo ci riusciremo venendo incontro ai bisogni di pazienti fragili e malati cronici e migliorando l’accesso e la qualità dei servizi offerti ai carpinetani, ma avremo un punto di riferimento continuativo in grado di svolgere la diagnostica di primo livello e ridurre quindi il ricorso alle strutture ospedaliere.
Nel frattempo, al fine di ridurre al minimo i disagi all’utenza durante i mesi di lavorazione, saranno garantiti a Carpineto Romano:
– il servizio CUP al terzo piano dell’Auditorium, il martedì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 12.30 alle 16.30
– il Centro Prelievi sull’ambulatorio mobile posto al piano seminterrato dell’Auditorium, il martedì dalle 8.00 alle 10.30
– l’Ambulatorio Infermieristico sull’ambulatorio mobile posto al piano seminterrato dell’Auditorium, il martedì dalle 10.30 alle 12.30.
– le vaccinazioni e le prestazioni medico-specialistiche presso la sede Asl Roma 5 di Via degli Esplosivi a Colleferro.
Scuola, asilo nido, impianti sportivi e ora Casa di comunità: ci sono 4 grandi interventi in corso di realizzazione sul territorio comunale, altri 6 invece sono in procinto di partire. Parliamo di 13,5 milioni di € di risorse pubbliche da investire sulla crescita e il miglioramento della qualità della vita del nostro paese: un’opportunità senza precedenti nella storia recente di Carpineto Romano resa possibile grazie all’intenso e attento lavoro di programmazione portato avanti in questi anni di governo dalla nostra Amministrazione”, così in una nota congiunta il Sindaco Stefano Cacciotti e l’Assessore alle Politiche sociali Anna Rita Briganti.

Fino al termine dei lavori le visite ambulatoriali saranno organizzate nei luoghi indicati nella locandina di seguito riportata.