-
Approvato il bilancio di previsione 2022
5 Maggio 2022
“Con questo importante strumento di programmazione l’Amministrazione Comunale intende affrontare i bisogni vecchi e nuovi della collettività, incentivando gli investimenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini, favorendo interventi per lo sviluppo economico e difendendo le categorie sociali più disagiate e fragili messe in ginocchio dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Malgrado le difficoltà di bilancio... Leggi tutto
-
Avviato servizio di raccolta dell’olio vegetale esausto
23 Marzo 2022
Il servizio di raccolta dei rifiuti nel nostro paese si arricchisce di una nuova opportunità legata al ritiro, trasporto e recupero di olio vegetale esausto. Oggi, infatti, è stata installata a Largo Lavatoio la prima di cinque colonnine di raccolta che saranno dislocate in altrettanti punti del territorio comunale: le colonnine verranno svuotate settimanalmente dalla... Leggi tutto
-
Fondi PNRR per la realizzazione di un polo sport, benessere e disabilità: 950.000 euro dalla Città Metropolitana di Roma Capitale per l’impianto sportivo Ludovico Galeotti
23 Marzo 2022
Carpineto Romano rientra tra i paesi oggetto di finanziamento per la realizzazione di un polo sport, benessere e disabilità finanziato con i fondi del PNRR dai Piani Urbani Integrati della Città Metropolitana di Roma Capitale. Il progetto, dal valore complessivo di 950.000 euro, è ora al vaglio del Ministero per l’approvazione finale e prevede la... Leggi tutto
-
Terminato l’intervento di messa in sicurezza della strada di Valle Cisterna
7 Febbraio 2022
“Terminato l’intervento di messa in sicurezza della strada di Valle Cisterna, un lavoro dal valore complessivo di 45.000 € che ha interessato 600 metri circa di manto stradale.Come ricorderete la nostra Amministrazione, a maggio 2021, ottenne dalla Direzione Agenzia Regionale di Protezione Civile cinque distinti contributi per interventi di ripristino e messa in sicurezza del... Leggi tutto
-
“Programma Sperimentale Mangiaplastica”: ottenuto dal Ministero per la Transizione Ecologica un contributo di 29.980 € per l’acquisto di un eco-compattatore
29 Gennaio 2022
“Ottenuto dal Ministero per la Transizione Ecologica, nell’ambito del “Programma Sperimentale Mangiaplastica”, un contributo di 29.980 € per l’acquisto di un eco-compattatore al fine di ridurre i rifiuti in plastica.Questo macchinario sarà in grado di riconoscere in modo selettivo le bottiglie per bevande in Pet e di ridurne il volume favorendone il riciclo in un’ottica... Leggi tutto
-
Terminati i lavori di adeguamento degli ambienti scolastici presso le scuole medie
17 Gennaio 2022
“L’intervento, finanziato dal MIUR con un contributo di 60.000 € ottenuto all’inizio dell’anno scolastico, è finalizzato al contenimento del rischio di contagio da Covid-19 attraverso la realizzazione di nuove aule didattiche. Grazie a questi lavori gli studenti potranno contare da subito su un’aula in più di circa 60 metri quadrati, ottenuta ottimizzando gli spazi di... Leggi tutto
-
Bilancio di fine anno. Un 2021 tra opere realizzate e investimenti per il futuro
8 Gennaio 2022
“Come ogni anno anche il 2021 si chiude con il bilancio delle attività e dei provvedimenti più importanti adottati dalla nostra Amministrazione.Quello che volge al termine, come si può ben vedere, è stato un anno produttivo durante il quale abbiamo raggiunto molti risultati importanti e concretizzato gran parte degli obiettivi prefissati. Il merito è del... Leggi tutto
-
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale augurano buone feste a tutta la cittadinanza
24 Dicembre 2021
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale augurano buone feste a tutta la cittadinanza.
-
Grande successo per la XXVII edizione della “Sagra della Callarosta”
1 Novembre 2021
“È tornata in grande stile la “Sagra della Callarosta” per la sua ventisettesima edizione. Due giorni in cui il nostro paese, con le sue hostarie, gli stand enogastronomici e i ristoranti, ha accolto con gentilezza e affetto le migliaia di visitatori venite a visitarci. A far da cornice allo splendido paesaggio autunnale che solo Carpineto... Leggi tutto
-
Terminati i lavori di rifacimento dell’Anello di Pian della Faggeta
11 Ottobre 2021
“Terminati i lavori di rifacimento dell’Anello di Pian della Faggeta. 30.000 € di investimento per la risagomatura dei tratti dissestati, la compattazione del manto stradale, la sistemazione delle scarpate e la realizzazione delle cunette su 2,8 km della strada brecciata. L’obiettivo di questo intervento è stato duplice: facilitare l’accesso a mezzi di soccorso, pastori e... Leggi tutto
-
Venduti tutti i bovini inselvatichiti catturati sul territorio comunale
17 Settembre 2021
“Con gli ultimi 13 capi di oggi abbiamo venduto tutti i bovini inselvatichiti catturati sul territorio comunale da dicembre a questa parte. Si conclude in questo modo la prima fase di una procedura complessa, e senza precedenti per un ente locale, che ci ha consentito in un anno di togliere 77 bovini dalla strada e... Leggi tutto
-
Terminata l’estate carpinetana – I ringraziamenti del Sindaco e dell’Assessore
30 Agosto 2021
“Con il Pallio di domenica 29 agosto si conclude l’estate carpinetana 2021: congratulazioni al Rione Jo Curso per la vittoria del prestigioso arazzo realizzato dal maestro Franco Azzinari. Sono stati due mesi partecipati e molto intensi, mesi in cui cittadini e i visitatori hanno avuto la possibilità di godere in totale sicurezza di più di... Leggi tutto
-
Fondi edilizia scolastica del MIUR – Ottenuti 150.000 € per le scuole di Carpineto Romano
26 Agosto 2021
“Il nostro Comune ha ottenuto due contributi dal Ministero dell’Istruzione per interventi urgenti di edilizia scolastica, nonché per l’adattamento degli ambienti e delle aule didattiche per il contenimento del contagio relativo al Covid-19 per l’avvio del nuovo anno scolastico 2020-2021. Nello specifico:– 90.000 € per l’adeguamento di spazi mediante l’acquisto, il leasing o il noleggio... Leggi tutto
-
Ottenuto dalla Regione Lazio un finanziamento di 348.648,24 € per il ripristino della viabilità rurale sulla strada Porciani-Monte Re
30 Giugno 2021
Ottenuto dalla Regione Lazio un finanziamento di 348.648,24 € per il ripristino della viabilità rurale sulla strada Porciani-Monte Re. Questo intervento rientra nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 e prevede il rifacimento del manto stradale di quest’arteria che serve molti allevatori, agricoltori, proprietari di terreni e aziende agricole di Carpineto Romano. Continua l’impegno... Leggi tutto
-
Ottenuto dalla Città metropolitana di Roma Capitale un contributo di 45.000 € per l’acquisto di un’isola ecologica informatizzata
30 Giugno 2021
“Grazie all’emendamento presentato ieri dal consigliere metropolitano Mario Cacciotti, abbiamo ottenuto dalla Città metropolitana di Roma Capitale un contributo di 45.000€ per l’acquisto di un’isola ecologica informatizzata, la prima nel Comune di Carpineto Romano. Continuano gli investimenti da parte della nostra Amministrazione sul tema della sostenibilità, stavolta su un sistema innovativo e altamente tecnologico che... Leggi tutto
-
Stanziato contributo per i centri estivi
9 Giugno 2021
L’Amministrazione Comunale ha stanziato un contributo, deliberato in Giunta, destinato ai centri estivi organizzati nel Comune di Carpineto Romano. Il contributo massimo, di € 5.750 per 2 settimane, sostiene la spesa settimanale fino al 50% della retta per ogni bambino iscritto. Saranno possibili eventuali maggiorazioni in base alle somme disponibili e con particolare premialità a... Leggi tutto
-
L’Ambasciatrice di Francia presso la Santa Sede in visita a Carpineto Romano
7 Giugno 2021
“Domenica mattina con l’Assessore alla Cultura Emanuela Massicci e il Direttore dei Musei Leo Gavillucci, abbiamo ricevuto in visita l’Ambasciatrice di Francia presso la Santa Sede Elisabeth Beton Delègue, venuta a Carpineto Romano per approfondire la sua conoscenza sulla figura di Papa Leone XIII e vedere da vicino il paese che gli ha dato i... Leggi tutto
-
Cinipide galligeno – Riunito il tavolo tecnico tra Comuni dei Monti Lepini e Regione Lazio
28 Maggio 2021
Si è riunito nella mattinata di venerdì 28 maggio il tavolo tecnico per la castanicoltura dei Monti Lepini convocato in videoconferenza dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio. Un primo risultato già ottenuto è il sopralluogo da parte del Servizio Fitosanitario della Regione Lazio, programmato per la prossima settimana, utile ad accertare la presenza del cinipide galligeno nei... Leggi tutto
-
Emergenza “Cinipide galligeno” – Venerdì 28 maggio incontro tra Comuni, produttori e Regione Lazio
23 Maggio 2021
“Per venerdì 28 maggio è stato convocato, dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio, un tavolo tecnico per la castanicoltura dei Monti Lepini che avrà il compito di affrontare il notevole disagio sofferto dai castanicoltori di Carpineto Romano, Montelanico e Segni che, ancora una volta, dovranno affrontare le conseguenze del cinipide sulle loro produzioni.Ringrazio l’Assessore all’Agricoltura della... Leggi tutto
-
“Progetto Ossigeno” – Carpineto Romano ammesso a finanziamento
11 Aprile 2021
“Apprendiamo con grande soddisfazione l’ammissione a finanziamento del Comune di Carpineto Romano nell’ambito del “Progetto Ossigeno”, l’iniziativa della Regione Lazio che mira a contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissioni di CO2 e proteggere la biodiversità attraverso la piantumazione su tutto il territorio regionale di 6 milioni di nuovi alberi e arbusti autoctoni certificati, già... Leggi tutto