-
Carpineto Romano sottoscrive il protocollo di Plastic Free Onlus
21 Marzo 2021
Venerdì 19 marzo, alla presenza in video collegamento del Segretario generale del comitato scientifico Antonio Rancati e del Segretario regionale Emanuele Pirrera, ho sottoscritto il protocollo d’intesa con “Plastic Free”, la Onlus impegnata in progetti per la riduzione dell’uso della plastica (in particolar modo di quella monouso), che prevede un percorso graduale e mirato per... Leggi tutto
-
Depuratore Carpineto Romano – Stanziati 4,5 milioni di euro da ACEA per i lavori di prolungamento dello scarico propedeutici alla definitiva messa in funzione
24 Dicembre 2020
“Accogliamo con soddisfazione l’investimento di circa 4,5 milioni di € che ACEA ha programmato, a partire dal 2021, per il prolungamento dello scarico del depuratore di Carpineto Romano propedeutico alla definitiva messa in funzione. Un risultato di fondamentale importanza, ottenuto dopo 18 mesi di intenso lavoro portato avanti con l’autorità d’ambito insieme all’Assessore ai lavori... Leggi tutto
-
Oneri di depurazione – ACEA rimborsa le famiglie carpinetane
24 Dicembre 2020
L’Amministrazione comunale informa che, in collaborazione con ACEA che ringraziamo per la disponibilità, siamo riusciti a rimuovere la voce di addebito “Depurazione” che da anni veniva erroneamente inserita su circa 150 utenze carpinetane. Dai prossimi mesi non sarà presente e verranno effettuati i rimborsi, in automatico, sulle successive bollette, restituendo quindi alle famiglie quanto non... Leggi tutto
-
Ottenuto contributo di 17.100 € per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza, acquisizione e gestione delle informazioni e riqualificazione delle aree degradate
18 Dicembre 2020
“Ottenuto dalla Regione Lazio un contributo di 17.100 € per l’installazione di fototrappole nei punti più sensibili del paese al fine di contrastare la nascita di discariche abusive, di depositi di amianto o scarti edili e videocamere di sorveglianza per il monitoraggio del traffico e una maggiore tutela della sicurezza urbana. Creeremo un’unica centrale operativa,... Leggi tutto
-
Ottenuto contributo di 40 mila € per interventi di riqualificazione del centro storico
1 Dicembre 2020
Il Comune di Carpineto Romano è risultato vincitore del bando regionale “Un paese ci vuole 2020” con un progetto di riqualificazione degli spazi pubblici interni al centro storico (da Piazza Leone XIII fino a Jo Curso) in termini di arredo urbano e spazi di aggregazione – “REFA’ Isole di Socialità”. La trasformazione urbana passerà, nella fase... Leggi tutto
-
Ottenuto contributo di 30.000 € per l’acquisto di cestini differenziati da installare sulle strade comunali e nel centro storico, portacicche e kit per le deiezioni canine
16 Novembre 2020
“Il finanziamento, ottenuto grazie a un emendamento presentato dal consigliere della Città Metropolitana di Roma Capitale Mario Cacciotti e approvato dal Consiglio Metropolitano, contribuirà al miglioramento del decoro urbano e ad incrementare l’attenzione verso la corretta separazione dei rifiuti anche fuori dalle proprie abitazioni. Un segnale importante a due mesi dall’avvio della raccolta differenziata nel... Leggi tutto
-
Ottenuto contributo di 120.000 € per la realizzazione della pista ciclabile a Pian della Faggeta
11 Novembre 2020
“Ho appreso dai lavori del consiglio della Città Metropolitana di Roma Capitale (che ha ottenuto dal MIT un contributo da destinare alle ciclovie urbane) che sono stati stanziati 120.000 € per la realizzazione di una pista ciclabile a Carpineto Romano. Un primo passo per dare vita a un progetto ambizioso sul quale stiamo lavorando da... Leggi tutto
-
Ottenuto contributo di 50.000€ per la progettazione esecutiva dei lavori di messa in sicurezza della parete sud ovest della torre civica
23 Ottobre 2020
Il comune di Carpineto Romano ha ricevuto dal Ministero dell’Interno un contributo di 50.000€ per la progettazione esecutiva dei lavori di messa in sicurezza della parete sud ovest della torre civica. Un risultato figlio dell’attenta attività di programmazione portata avanti in questi 18 mesi dall’Assessorato ai lavori pubblici e dall’Ufficio Tecnico e propedeutico all’ottenimento... Leggi tutto
-
Completati i lavori di riqualificazione dei giardini di San Sebastiano
9 Ottobre 2020
Con il nuovo restyling i giardini di San Sebastiano acquisiranno anche una nuova denominazione: da oggi saranno denominati infatti “Parco Falcone-Borsellino”, in memoria dei due magistrati uccisi barbaramente dalla mafia nel 1992. Con il contributo “Aree Verdi” della Regione Lazio ottenuto grazie alla collaborazione con l’Associazione degli Sbandieratori di Carpineto Romano, siamo riusciti a... Leggi tutto
-
Scuole secondarie di secondo grado – Informazioni su trasporto scolastico COTRAL
14 Settembre 2020
In seguito alle molte richieste di informazioni provenienti delle famiglie riguardo il potenziamento dei mezzi di trasporto che dovranno accompagnare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Carpineto in particolare a Colleferro e Anagni, l’Assessore all’Istruzione Emanuela Massicci si è messa in contatto con i singoli Presidi per assicurarsi che fossero state attivate le... Leggi tutto
-
Completati i lavori di riqualificazione del campo di calcio a 5
11 Settembre 2020
Un intervento dall’importo complessivo di 46.144,56 € tra contributo regionale (ottenuto nell’ambito del bando “Sport in/e movimento – Interventi per l’impiantistica sportiva”) e risorse comunali con le quali abbiamo sostituito il manto erboso, messo in sicurezza gli spogliatoi e acquistate nuove attrezzature sportive ovvero porte e panchine: un intervento importante per migliorare la qualità dello... Leggi tutto
-
Nasce “Mercanti”: la Rete di impresa di Carpineto Romano
7 Luglio 2020
Ieri pomeriggio presso l’Auditorium Leone XIII è stato firmato da 51 attività locali l’atto costitutivo di “Mercanti”, la Rete di impresa di Carpineto Romano. Dopo un anno di lavoro e di confronto costante finalmente si concretizza quest’ottima opportunità di crescita e sviluppo per il nostro paese. La Rete di imprese è un contratto che consente... Leggi tutto
-
Firmato con l’APSA il comodato d’uso per la riapertura della Scuola di Santa Maria
2 Luglio 2020
Ieri mattina è stato firmato con l’APSA il contratto di comodato d’uso per la scuola di Santa Maria: a distanza di 3 anni dalla chiusura riapre un pezzo di storia del nostro paese.Un risultato straordinario raggiunto grazie all’impegno profuso dalla nostra Amministrazione sin dall’inizio del mandato e alla sinergia creatasi con l’Amministrazione del Patrimonio della... Leggi tutto
-
Approvato in Consiglio comunale il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
26 Giugno 2020
Giovedì 25 giugno è stato approvato in Consiglio Comunale il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), uno strumento finalizzato all’abbattimento delle barriere architettoniche negli spazi pubblici urbani (strade, piazze, parchi, giardini, elementi arredo urbano) e negli edifici pubblici.Il PEBA ha un valore complessivo di 6.798.780 € e interessa 22 strutture pubbliche tra scuole, edifici... Leggi tutto
-
MODIFICHE ORARI COTRAL PER PENDOLARI
21 Giugno 2020
In seguito alle numerose segnalazioni pervenute, la nostra Amministrazione si è attivata immediatamente alla ricerca di un’interlocuzione con i vertici COTRAL per fare in modo che gli orari delle corse variassero rispondendo maggiormente alle esigenze dei nostri cittadini pendolari. Alla fine COTRAL ha fatto prevalere il buon senso raccogliendo le nostre istanze e, a partire... Leggi tutto
-
“Fase 3” – Riapertura di biblioteca, musei, centro anziani e aree giochi per bambini e aggiornamento sugli orari di chiusura per le attività di ristorazione
10 Giugno 2020
Dal 15 giugno Carpineto Romano fa un altro importante passo verso il ritorno alla normalità. Con la riapertura di biblioteca comunale, aree giochi per bambini, centro anziani e musei, nel nostro paese infatti non ci saranno più restrizioni o chiusure su luoghi all’aperto e locali comunali (per i quali, naturalmente, in questi giorni stiamo procedendo... Leggi tutto
-
ATTIVITA’ DI RISTORAZIONE: PROROGATO CON ORDINANZA SINDACALE L’ORARIO DI CHIUSURA
21 Maggio 2020
“Con l’ordinanza n. 30 firmata il 21 maggio, ho prorogato alle 23.30 l’orario di chiusura delle attività di ristorazione (bar, ristoranti e pizzerie). Dopo due mesi di chiusura totale credo sia giunto il momento di dare fiducia alle nostre attività e ai cittadini carpinetani, specialmente i più giovani che finora sono stati (quasi) tutti impeccabili... Leggi tutto
-
Natale Carpinetano – Ringraziamenti
6 Gennaio 2020
Oggi pomeriggio si è concluso il Natale Carpinetano 2019. È stato un mese ricco di iniziative culturali, sportive e di solidarietà, di concerti, spettacoli teatrali, di concorsi e attività legati alle festività natalizie. Un calendario ricco di eventi che ha coinvolto e divertito tantissimi carpinetani e non, dai bambini fino ai più anziani, finanziato in... Leggi tutto
-
I propositi dell’Amministrazione Comunale per il 2020
1 Gennaio 2020
I 6 mesi di governo del 2019 sono stati molto intensi ma positivi, mesi in cui abbiamo dato priorità ai rapporti trascurati nel tempo cercando di rimettere al centro delle politiche economiche le attività produttive carpinetane, rivalutando e regolamentando il rapporto con i fornitori, mettendo a punto un misurato piano di rientro dei debiti contratti... Leggi tutto
-
AVVIATA LA PROCEDURA DI DISMISSIONE DELLE QUOTE DETENUTE NELLA COMPAGNIA DEI LEPINI
22 Dicembre 2019
Il Comune di Carpineto Romano nel Consiglio Comunale del 20 dicembre 2019 ha deliberato l’avvio della procedura di dismissione delle quote detenute nella Compagnia dei Lepini Società Consortile s.c.p.a. L’Amministrazione, nell’ambito dell’annuale revisione ordinaria delle partecipazioni societarie possedute dal Comune di Carpineto Romano ai sensi dell’art. 239 del Tuel, non ha ravveduto motivi di mantenimento... Leggi tutto