-
Terminati i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico in Via della Foresta
1 Dicembre 2022
“Terminati in due mesi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico in Via della Foresta. Un intervento dal valore complessivo di 180.000 € servito a mettere in sicurezza mediante gabbionate il costone roccioso rivolto verso Via Maenza (SR Carpinetana), allargare la sede stradale di circa un metro e realizzare opere idrauliche per la regimentazione delle... Leggi tutto
-
Donati alla Diocesi tutti i beni di proprietà dell’Amministrazione del Patrimonio della Santa Sede Apostolica (APSA) presenti a Carpineto Romano
1 Dicembre 2022
In Vaticano è stato sottoscritto l’atto di donazione alla nostra diocesi di tutti i beni di proprietà dell’APSA presenti a Carpineto: la chiesa con l’annesso convento di Sant’Agostino (XIII secolo), le chiese di Santa Maria (XV secolo), San Sebastiano (XVII secolo) e San Pietro (XVII secolo). Con questo atto si completa dunque il percorso che,... Leggi tutto
-
Inaugurato il nuovo asilo nido comunale. Da lunedì 3 ottobre il nuovo anno educativo
30 Settembre 2022
“Realizzare in soli tre mesi (agosto compreso) un nuovo asilo nido è stata una grande impresa: ora è compiuta e da lunedì 3 ottobre potrà partire l’anno educativo.Ci scusiamo con le famiglie per il ritardo e i disagi causati, ma la necessità di approfondire alcuni aspetti burocratici legati alla delicatezza, l’importanza e la complessità dell’intervento... Leggi tutto
-
Approvato il regolamento per lo sviluppo delle attività produttive a livello stagionale a sostegno del flusso turistico
29 Settembre 2022
Approvato all’unanimità in Consiglio comunale il regolamento per lo sviluppo delle attività produttive a livello stagionale a sostegno del flusso turistico. Obiettivo di questo regolamento è disciplinare l’esercizio di attività aventi carattere commerciale e non all’interno di cantine, botteghe o stalle site all’interno del nostro centro storico al fine di incentivarne lo sviluppo economico e... Leggi tutto
-
ZTL informatizzata di Via Giacomo Matteotti e centro storico – Informazioni utili e modulistica
1 Giugno 2022
Nel consiglio comunale del 30 maggio è stato approvato il regolamento per il funzionamento della nuova ZTL informatizzata per Via Giacomo Matteotti e il centro storico.La modalità di controllo dei due varchi entrerà in vigore nel mese di luglio, sarà elettronica e gestita tramite strumentazione omologata ed autorizzata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.Dopo... Leggi tutto
-
Ridotta del 10% la tassa sui rifiuti a Carpineto
31 Maggio 2022
In una fase storica delicata nella quale famiglie e attività produttive stanno pagando a caro prezzo la crisi energetica e delle materie prime, l’Amministrazione taglia del 10% la tassa sull’immondizia. Con il piano economico-finanziario approvato in Consiglio Comunale si è così raggiunto un duplice obiettivo: neutralizzare l’aumento dovuto dall’introduzione del “metodo Arera” e dell’inflazione e... Leggi tutto
-
Incontro pubblico con i cittadini per l’illustrazione del funzionamento della nuova ZTL di Via Giacomo Matteotti e centro storico
12 Maggio 2022
-
Messo in funzione il depuratore comunale
29 Marzo 2022
Con l’accensione del depuratore di questa mattina si pone fine, dopo mezzo secolo, a una delle situazioni più inquinanti, pericolose e paradossali che Carpineto Romano abbia conosciuto nella sua storia recente: a partire da lunedì 28 marzo, infatti, il depuratore in zona Pratarina non sarà più una cattedrale nel deserto bensì un’opera utile, che serve... Leggi tutto
-
“Operazione protetti” – Adotta un cane
4 Marzo 2022
Il Comune di Carpineto Romano è proprietario complessivamente di 28 cani che, abbandonati o lasciati incustoditi nel tempo, sono stati recuperati dalla Asl e oggi vengono costantemente monitorati grazie alla convenzione sottoscritta con l’associazione ALFA.Da oggi potrete trovare su questo sito tutte le informazioni riguardanti i nostri amici a 4 zampe e aderire alla campagna... Leggi tutto
-
Avviato il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta
21 Febbraio 2022
“La raccolta differenziata porta a porta a Carpineto Romano è una realtà: avviato questa mattina il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti.È motivo di grande orgoglio per noi sapere che, da oggi, il nostro paese non dovrà più considerarsi la maglia nera della provincia di Roma nella gestione dei rifiuti: la svolta ecologica che aspettavamo... Leggi tutto
-
Sospensione servizio trasporto scolastico Scuolabus piccolo
14 Febbraio 2022
Si comunica che, a causa di problemi tecnici sul mezzo, il servizio di trasporto scolastico effettuato con il pulmino piccolo è sospeso fino al giorno 17 febbraio 2022. La ripresa del servizio è prevista per il giorno 18 febbraio 2022.
-
Prorogato al 9 marzo 2022 il termine per le candidature al bando del servizio civile universale
14 Febbraio 2022
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha pubblicato un’ulteriore proroga rispetto alla scadenza del Bando 2021 prevista per il 10 febbraio 2022. Le candidature al Bando del Servizio Civile Universale sono state prorogate al 9 marzo 2022.Secondo il decreto n. 87/2022 le candidature presentate dalle ore 14.00 del 10 Febbraio 2022 alle ore... Leggi tutto
-
Al via la distribuzione dei mastelli per la raccolta differenziata porta a porta
12 Gennaio 2022
E’ iniziata la consegna alle utenze domestiche di Carpineto Romano dei kit per l’avvio della raccolta differenziata domiciliare.L’attività di distribuzione che riguarderà tutte le utenze domestiche e non domestiche, si concluderà in alcune settimane per poter avviare a febbraio il servizio di raccolta domiciliare e la contestuale eliminazione dei cassonetti stradali. Assieme ai kit viene... Leggi tutto
-
Servizio Civile 2022 IMMERSI NEI LEPINI
11 Gennaio 2022
Il Comune di Carpineto Romano è tra i soggetti istituzionali presso cui è possibile svolgere il servizio civile. Il progetto 2022 dal titolo “Immersi nei Lepini” ha la durata di 12 mesi con un servizio di 25 ore a settimana per un totale di 1145 ore annue. Il numero dei volontari ricercati è pari a... Leggi tutto
-
Fondi PNRR per la sanità: una Casa di Comunità a Carpineto Romano
8 Gennaio 2022
“In campagna elettorale prendemmo l’impegno di potenziare i servizi alla persona nel nostro paese che, negli anni, più di ogni altro ha sofferto la lontananza del primo presidio sanitario utile. Ebbene, con i fondi destinati al potenziamento dei servizi sanitari messi a disposizione dal PNRR, la Regione Lazio e la Asl Roma 5 realizzeranno a... Leggi tutto
-
“Fai un regalo al tuo paese. Spendi a Carpineto” – L’iniziativa di sostegno al commercio locale organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione delle Attività produttive
13 Dicembre 2021
Cari concittadini, dopo quasi due anni di pandemia tutti guardiamo a queste prossime feste di Natale e fine anno come un momento di serenità e di convivialità sperando di uscire definitivamente dall’incubo del Covid.Abbiamo vissuto momenti difficili che ci hanno insegnato l’importanza di una diffusa rete di negozi ed esercizi pubblici messi, tuttavia, a dura... Leggi tutto
-
4 novembre – Programma celebrazioni della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
1 Novembre 2021
-
Iniziata la campagna di comunicazione propedeutica all’avvio della raccolta differenziata porta a porta
27 Ottobre 2021
E’ partita nel Comune di Carpineto Romano la distribuzione delle lettere a famiglie e attività commerciali, portando l’importante comunicazione relativa al prossimo cambio di sistema nella raccolta differenziata. Un cambiamento importante e fondamentale per una migliore gestione, maggiore qualità di rifiuto raccolto e il raggiungimento degli obiettivi di percentuale di raccolta differenziata. Nei prossimi giorni... Leggi tutto
-
Sagra della Callarosta 2021 – Programma e informazioni utili
23 Ottobre 2021
Il 30 e 31 ottobre 2021 tornerà a Carpineto Romano la tradizionale Sagra della Callarosta che, per ottemperare a quanto stabilito dal decreto sul contenimento dei contagi, sarà consentita esclusivamente ai soggetti muniti di green pass. La Sagra, organizzata in collaborazione con l’Ente Pallio della Carriera, ha lo scopo di promuovere e valorizzare la castagna,... Leggi tutto
-
Domanda di partecipazione alla Sagra della Callarosta del 30 e 31 ottobre 2021
5 Ottobre 2021
Il 30 e 31 ottobre 2021 tornerà a Carpineto Romano la tradizionale Sagra della Callarosta che, per ottemperare a quanto stabilito dal decreto sul contenimento dei contagi che consente l’accesso alle sagre esclusivamente ai soggetti muniti di green pass, si svolgerà all’interno del centro storico (Piazza Regina Margherita inclusa) e non su Via Giacomo Matteotti.... Leggi tutto