-
Approvazione bilancio di previsione 2021 – Consiglio comunale del 13 aprile
13 Aprile 2021
Martedì 13 aprile, alle ore 17.30, è convocato il Consiglio comunale per discutere dei seguenti punti all’ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Sindaco 2) Approvazione verbale seduta precedente 3) Approvazione nota di aggiornamento al DUP 2021-2023 4) Imposta IMU – Determinazione aliquote per l’anno 2021 5) Verifica quantità e qualità aree e fabbricati da destinare... Leggi tutto
-
Orario di ricevimento dei servizi demografici
9 Aprile 2021
Orario-di-ricevimento-dei-Servizi-Demografici-1Download
-
Catturati 13 bovini inselvatichiti
27 Marzo 2021
L’operazione è stata effettuata il 26 marzo e ha visto coinvolte tutte le forze dell’ordine, la Asl veterinaria, la ditta di supporto e la Bisegna Tecnofauna, l’azienda specializzata convenzionata che, grazie a una tecnologia altamente innovativa pensata appositamente per Carpineto, sta dando un contributo determinante nel contrasto al problema dei bovini inselvatichiti.Gli animali sono stati... Leggi tutto
-
Adesione alla campagna di vaccinazione per i cittadini di Carpineto Romano, Montelanico e Gorga
22 Marzo 2021
I nati dal 1956 al 1961 residenti nei comuni di Carpineto Romano, Montelanico e Gorga a partire da oggi potranno dare la propria adesione alla campagna di vaccinazione collegandosi al sito www.immersi.org. La campagna di vaccinazione è condotta dai medici di base e si svolge all’interno dei locali del poliambulatorio di Carpineto Romano. I cittadini,... Leggi tutto
-
Iniziata la campagna di vaccinazione a Carpineto Romano
14 Marzo 2021
Sabato 13 marzo presso il poliambulatorio di Parco Unità d’Italia sono stati somministrati i primi 66 vaccini Covid AstraZeneca. Un barlume di speranza a poco più di un anno dall’inizio della pandemia.Fondamentale il ruolo dei medici di base che, dando la loro disponibilità a vaccinare, hanno garantito ai cittadini di Carpineto, Montelanico e Gorga questo... Leggi tutto
-
Inaugurazione installazione artistica in memoria di Claudia Acciarino
10 Marzo 2021
Sabato 13 marzo, alle ore 11, si terrà a Pian della Faggeta l’inaugurazione dell’installazione artistica donata da Silvia Gizzi in memoria di Claudia Acciarino, la ragazza tragicamente scomparsa sulle nostre montagne il 28 gennaio. La manifestazione si svolgerà garantendo il pieno rispetto delle regole previste dalla normativa anti-Covid.
-
Zona rossa – Terminato lo screening di massa: quasi 2.000 tamponi effettuati con incidenza di positivi dello 0,6%
4 Marzo 2021
Termina oggi lo screening sui cittadini di Carpineto Romano organizzato in collaborazione con la Asl Roma 5 presso il nostro centro anziani: quasi 2.000 i tamponi effettuati in meno una settimana, 11 le positività emerse per un’incidenza pari allo 0,6% (di gran lunga inferiore rispetto al 5,1% nazionale). Numeri senza dubbio rassicuranti perché, prima di... Leggi tutto
-
Carpineto zona rossa – Prenotazione screening di massa alla popolazione
25 Febbraio 2021
In seguito all’ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z0003 del 2o febbraio 2021, La Direzione Generale della Asl Roma 5, di concerto con l’Amministrazione Comunale, ha avviato una campagna di indagine su tutta la popolazione per individuare e isolare eventuali casi di positività al Covid-19. I tamponi verranno effettuati tutti i giorni fino al... Leggi tutto
-
Carpineto Romano in zona rossa – Informazioni utili
22 Febbraio 2021
Ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, per i Comuni di Colleferro e Carpineto Romano, a decorrere dalle ore 1:00 del 21 febbraio 2021 e per i 14 giorni successivi, ferme restando le misure statali, regionali e comunali dicontenimento del rischio di... Leggi tutto
-
Catturati 13 bovini inselvatichiti
1 Gennaio 2021
L’operazione è stata effettuata il 26 marzo e ha visto coinvolte tutte le forze dell’ordine, la Asl veterinaria, la ditta di supporto e la Bisegna Tecnofauna, l’azienda specializzata convenzionata che, grazie a una tecnologia altamente innovativa pensata appositamente per Carpineto, sta dando un contributo determinante nel contrasto al problema dei bovini inselvatichiti.Gli animali sono stati... Leggi tutto
-
Annullata la Sagra della Callarosta 2020
25 Ottobre 2020
La Sagra della Callarosta, organizzata dall’Amministrazione comunale di concerto con l’Ente Pallio della Carriera, si è ritagliata in questi anni uno spazio tra le principali kermesse eno-gastronomiche della Regione Lazio, accogliendo edizione dopo edizione a Carpineto Romano un numero sempre maggiore di partecipanti. Per questa edizione l’Amministrazione comunale, insieme alle associazioni locali e agli uffici... Leggi tutto
-
Test sierologici a Carpineto Romano – Informazioni utili
15 Ottobre 2020
Al fine di contenere la diffusione del Covid-19 ed effettuare una mappatura dei contagi attualmente presenti nel Comune di Carpineto Romano a fini di prevenzione, si informa la cittadinanza che, a partire dalle prossime settimane, sarà possibile sottoporsi a un test sierologico per Covid-19 (dal costo di 15 € a persona) presso il poliambulatorio di... Leggi tutto
-
Ottenuto contributo regionale per inventariazione e catalogazione mediante nuove tecnologie dei documenti storici del Museo “La Reggia dei Volsci”
9 Ottobre 2020
Il progetto del Comune di Carpineto Romano relativo alla digitalizzazione del Museo “La Reggia dei Volsci” è tra gli ammessi a finanziamento nell’ambito dell’Avviso pubblico della Regione Lazio dedicato al sostegno di Biblioteche, Musei e Archivi storici pubblici e privati del territorio. Il progetto è tra i 39 ammessi per la Provincia di Roma e prevede attività di inventariazione e... Leggi tutto
-
Inizia il corso d’inglese britannico patrocinato dal Comune di Carpineto Romano
28 Settembre 2020
-
Avviso di convocazione straordinaria del Consiglio Comunale
21 Settembre 2020
È convocato il Consiglio Comunale presso la la sala consiliare del Comune di Carpineto Romano il giorno 21 settembre 2020 alle ore 17:00 con il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Sindaco.2. Approvazione verbale seduta precedente.3. Ratifica deliberazione di giunta n. 76 del 24 luglio 2020 ai sensi dell’art. 175, commi 4 e 5... Leggi tutto
-
Il 19 e 20 settembre la prima edizione del “Carpineto Climbing Festival”
3 Settembre 2020
Sabato 19 e domenica 20 settembre arriva Carpineto Romano Climbing Festival. Il primo festival dedicato all’arrampicata sportiva e alle principali attività outdoor praticabili nella località lepina. Carpineto Romano, principalmente conosciuto per la speleologia e per i percorsi escursionistici, ora vanta anche una falesia recentemente attrezzata, il “Perrone del Corvo” (presso Pian della Faggeta), che sarà... Leggi tutto
-
Per Lisa
31 Agosto 2020
Le esequie di Lisa Briganti si svolgeranno martedì 1 settembre alle ore 16.00 presso il campo sportivo “L. Galeotti” che, per garantire il contingentamento degli ingressi, aprirà i cancelli al pubblico a partire dalle ore 14.00. Nella mattinata di domani, dalle ore 11.00 alle 13.00, sarà allestita la camera ardente presso la Chiesa Collegiata in... Leggi tutto
-
Il cordoglio del Consiglio comunale per la tragica scomparsa di Lisa Briganti
29 Agosto 2020
Il 28 agosto 2020 la nostra comunità è stata colpita da un’immane tragedia: purtroppo è venuta a mancare Lisa Briganti, figlia dell’ex sindaco Quirino Briganti. Il Consiglio comunale a nome di tutta la comunità carpinetana, si stringe attorno alla famiglia esprimendo il più profondo cordoglio per la sua prematura scomparsa. L’Amministrazione comunale proclamerà il lutto... Leggi tutto
-
Biblioteca comunale: ottenuto dal MiBACT un contributo da 5.000 € per l’acquisto di libri
26 Agosto 2020
Carpineto Romano ha ottenuto un finanziamento di 5.000,95 € dal MiBACT per l’acquisto di libri da destinare alla nostra biblioteca comunale.
-
Annullato il Pallio della Carriera 2020
20 Agosto 2020
È con profondo rammarico che abbiamo deciso di rinunciare al Pallio della Carriera, la più importante manifestazione artistico-culturale del nostro paese – scrivono in una nota congiunta il Sindaco Stefano Cacciotti e l’Assessore alla Cultura Emanuela Massicci – abbiamo provato fino all’ultimo a garantirne lo svolgimento in sicurezza, rimodulando le singole attività e prevedendo l’accesso... Leggi tutto